Questa voce o sezione sull'argomento aziende svizzere non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Richemont | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Borse valori | Borsa di Zurigo: CFR |
ISIN | CH0210483332 |
Fondazione | 1988 a Ginevra |
Fondata da | Johann Rupert |
Sede principale | Bellevue |
Persone chiave | |
Settore | Industria del lusso |
Prodotti | Orologi, gioielli |
Fatturato | 14,238 miliardi EUR[1] (2020) |
Utile netto | € 931 milioni[1] (2020) |
Dipendenti | 35 000[1] (2020) |
Sito web | richemont.com |
Il gruppo Richemont è una holding finanziaria svizzera, quotata alla Borsa di Zurigo e con sede a Ginevra, che riunisce marchi del lusso di consolidata tradizione, i quali nel corso degli anni sono stati acquisiti in tutto o in parte dal gruppo, ed ora vengono gestiti in modo sistemico, con metodologie di management avanzate, secondo strategie di posizionamento e di crescita supportate dal gruppo stesso.
Il gruppo è uno dei principali attori nel mondo del lusso. L'identità di prodotto dei brand o maison è radicata prevalentemente nell'alta orologeria e nella gioielleria. La maison leader del gruppo è Cartier, maison gioielliera tra le più grandi al mondo, che da sola realizza quasi la metà del fatturato dell'intero gruppo, seguita da Van Cleef e Montblanc. Uno dei tratti distintivi del gruppo per lo sviluppo delle maisons sta nel concedere una certa libertà e autonomia ai marchi, consentendogli di seguire il sentiero di crescita più congeniale ai valori e alle tradizioni del brand.